Rassegna stampa
La rassegna stampa del Muma Museo
Domenica Primerano, Presidente AMEI
08/11/2015
Relazione conclusiva X Convegno Amei, Palermo
DALLA PRESIDENTE #AMEI: Cari colleghi e soci, il nostro X Convegno si è concluso ieri con la visita alla DIART di Trapani, un luogo per ‘cercatori di verità’ più che un museo, ideato e guidato da don Liborio Palmeri che ha saputo far nascere dal basso, con il coinvolgimento attivo della propria comunità, un cantiere di idee basato sul dialogo e il costante confronto tra persone di cultura, fede e provenienza diversa. Un finale col botto, direi, per un convegno davvero entusiasmante: una bellissima e caldissima Palermo ci ha accolto in questi giorni, tra l’azzurro del mare e l’azzurro del cielo; i nostri colleghi siciliani, Maurizio Vitella in testa, hanno predisposto un’accoglienza straordinaria, confermando il mito della proverbiale ospitalità sicula. A loro va il nostro grazie! Ci avete riempito di attenzioni; avete illustrato con grande competenza le vostre architetture, i vostri musei e le splendide opere che custodiscono; con tutte le specialità siciliane che avete offerto, ci avete regalato qualche chilo di troppo, ma siete perdonati! GRAZIE! Nei giorni prossimi elaboreremo e inseriremo sul nostro sito un report di queste tre giornate in modo che anche chi non ha potuto venire possa farsi un’idea di ciò che è stato discusso. Il convegno ci ha convinto, credo, della necessità di occuparci anche del contemporaneo, non necessariamente improvvisandoci curatori di mostre di un’arte che ancora non conosciamo. Il convegno ha reso evidente però che non possiamo più sottrarci al confronto con i nuovi linguaggi che connotano le espressioni del nostro tempo. Occorre intraprendere un cammino che ci consenta di misurarci con il mondo che abbiamo davanti. Cercheremo di pubblicare gli atti entro marzo 2016; immediatamente dopo convocheremo l’assemblea annuale per presentarli; tra aprile e maggio pensiamo di organizzare un viaggio a Colonia per visitare tutti insieme il Kolumba, dove il confronto tra arte antica e contemporanea è alla base del progetto museologico. Qualcuno ha detto che tornati nei propri musei la ricreazione finisce e si ritorna alla difficile realtà di sempre. Non sono d’accordo, non del tutto almeno! Sappiamo tutti come sia difficile lavorare nei nostri musei, ma i convegni servono a offrire nuove idee, stimoli. Padre Liborio ci ha detto che dove non ci sono soldi occorre riempire questo vuoto con un pensiero creativo. La formula è questa, non dimentichiamolo! Allora un caro saluto a tutti, Mimma Primerano.
Scarica PDF
——————————-
X Convegno AMEI a Palermo
05/11/2015
Il Muma partecipa
X Convegno AMEI I musei ecclesiastici di fronte alla sfida del contemporaneo Palermo e Monreale – 5 – 7 novembre 2015 Con il X Convegno, organizzato a Palermo dal 5 al 7 novembre, ritorna l’appuntamento biennale che l’Associazione Musei Ecclesiastici Italiani propone ai propri soci e a quanti vogliano approfondire la riflessione intorno al ruolo dei musei ecclesiastici “di fronte alla sfida del contemporaneo”. Come ricordava Giovanni Paolo II nella Lettera agli artisti, “persino nelle condizioni di maggior distacco dalla cultura della Chiesa, proprio l’arte continua a costituire una sorta di ponte gettato verso l’esperienza religiosa”. Siamo tuttavia consapevoli della grave crisi che connota la produzione artistica sacra contemporanea. Troppo spesso gli artisti, incoraggiati dagli stessi committenti, si attardano su formule appartenenti al passato, limitandosi a ripetere stancamente forme, linguaggi e schemi iconografici che non aderiscono più alla sensibilità del nostro tempo. Anche per questo gran parte dell’arte sacra prodotta dal XIX secolo a oggi non riesce più ad incidere nella società contemporanea. I musei ecclesiastici possono contribuire a sanare la frattura tra arte e fede che si è progressivamente aperta in questo arco di tempo? Se la loro prima finalità ha coinciso con la necessità di conservare, studiare e valorizzare il patrimonio storico artistico afferente il territorio sul quale gravitano, oggi i musei ecclesiastici sono chiamati ad assumere nuove responsabilità, allargando lo sguardo alla complessità del presente, partecipando alla riflessione sulla produzione contemporanea, avviando un dialogo costante con gli artisti, sperimentando con loro forme nuove di collaborazione, fornendo alle persone adeguate chiavi di lettura per comprendere il significato della produzione religiosa del nostro tempo. I lavori del X Convegno A.M.E.I. si articolano in tre sessioni, alle quali prenderanno parte 18 relatori: la prima raccoglierà le testimonianze di istituzioni ecclesiastiche italiane che da tempo promuovono iniziative nell’ambito del contemporaneo; la seconda sessione proporrà le esperienze maturate in musei ecclesiastici di Germania, Austria e Francia; la terza focalizzerà l’attenzione sulle proposte avanzate nell’ambito del contemporaneo dalla realtà siciliana. I lavori, che si svolgeranno tra Palermo e Monreale, si concluderanno con una visita alla DIART di Trapani.
Scarica PDF
——————————-
Il Muma sul Corriere dell’Umbria
09/08/2015
Ferragosto all’insegna dei musei aperti in città
Assisi, a Ferragosto musei aperti anche di sera Nei giorni 14-15-16 agosto 2015 verranno messi a disposizione dei turisti dei “biglietti cumulativi” validi per l’ingresso ai Musei di Assisi e Santa Maria degli Angeli, come di seguito indicati. MUSEI RICOMPRESI NEL BIGLIETTO: 1. Rocca Maggiore 2. Palazzo Vallemani – Pinacoteca Comunale 3. Foro Romano 4. Mostra “Gli Angeli” MUSEI RICOMPRESI NEL BIGLIETTO MA CHE SON AD INGRESSO GRATUITO/OFFERTA 5. Museo del Tesoro della Basilica di San Francesco 6. Galleria d’Arte Contemporanea della Pro Civitate Christiana 7. Muma Museo Missionario degli indios Frati Cappuccini dell’Umbria in Amazzonia 8. Museo del Piatto di Sant’Antonio Alcuni dei Musei sopra elencati, oltre al normale orario di apertura diurna, eccezionalmente per questi 3 giorni effettueranno aperture serali dalle ore 21.00 alle ore 23.00, organizzando eventi e manifestazioni collaterali, come da programma dell’iniziativa di seguito riportato:
1. Rocca Maggiore 10.00-19.15
2. Palazzo Vallemani – Pinacoteca Comunale 10.00-13.00 / 14.30- 19.00 / 21.00-23.00
3. Foro Romano 10.00-13.00 / 14.30- 19.00 / 21.00-23.00
4. Mostra “Gli Angeli” 10.00-13.00 / 15.00-19.00 / 21.00-23.00
5. Museo Del Tesoro Della Basilica Di San Francesco 9.30-17.00
6. Galleria D’ Arte Contemporanea della Pro Civitate Christiana 10.00-12.00; 16.30-18.30 /21.00- 23.00
7. Muma Museo Missionario Indios 10.00-12.15 /12.45-23.00
8. Museo Del Piatto Di Sant’Antonio 10.00-13.00 / 15.00 -20.00
ELENCO MANIFESTAZIONI COLLATERALI:
– 15 AGOSTO ORE 17.30 ROCCA MAGGIORE visita guidata gratuita su prenotazione, tel. 075/81.55.077. Minimo 10 partecipanti.
– 16 AGOSTO ORE 11.00 ROCCA MAGGIORE visita guidata gratuita su prenotazione, tel. 075/81.55.077. Minimo 10 partecipanti.
– 15 AGOSTO ORE 21.00 FORO ROMANO visita guidata gratuita su prenotazione, tel. 075/81.55.077. Minimo 10 partecipanti.
– 16 AGOSTO ORE 11.00 FORO ROMANO visita guidata gratuita su prenotazione, tel. 075/81.55.077. Minimo 10 partecipanti.
La PRO CIVITATE CHRISTIANA propone ai visitatori per quei giorni tre tipi di visita guidata: 1. Percorso nelle sale di esposizione permanente. Tra i principali autori: De Chirico, Bodini, Carena, Carpi, Carrà, Congdon, Fazzini, Ferrazzi, Gentilini, Greco, Mattioli, Messina, Pirandello, Rosai, Sassu, Tomea, Tozzi. 2. Mostra: Il Concilio Vaticano II nel 50°. Paolo VI. Floriano Bodini e Enrico Manfrini: arte e testimonianza in Assisi. 3. Artisti per la liturgia: gli smalti di Ettore Paganini; il ciclo delle vetrate artistiche di Giovanni Hajnal, Aldo Carpi e Rolando Monti; le sculture di Francesco Messina (visita possibile solo nelle ore diurne). Ingresso: adulti € 2; bambini: gratis
BASILICA SAN FRANCESCO APERTURE SERALI ORE 21.00 ED APPUNTAMENTI:
– 14 AGOSTO BASILICA SUPERIORE 21.00 VISITA GIUDATA GRATUITA DELLA BASILICA SUPERIORE
– 15 AGOSTO BASILICA SUPERIORE 21.00 VISITA GIUDATA GRATUITA DELLA BASILICA SUPERIORE
– 16 AGOSTO BASILICA INFERIORE 21.00 VISITA GIUDATA GRATUITA DELLA BASILICA INFERIORE
14-15-16 AGOSTO 2015 ore 11.00 Il Vicesindaco Antonio Lunghi accoglie i visitatori della Città di Assisi presso la Sala della Conciliazione, Piazza del Comune, in collaborazione con MAJORES BALLISTARII ASSISI, GRUPPO STORICO SPADACCINI DI ASSISI E CORPORAZIONE DEI TAMBURINI DELLA TORRE. da Confcommercio Assisi e Valfabbrica.
Scarica PDF
——————————-
Il Muma tra i musei aperti – Vivere Assisi
07/08/2015
Assisi, a ferragosto musei aperti anche di sera
Scarica PDF
——————————-
Il Muma tra i musei aperti – Redazione Terrenostre
07/08/2015
Assisi, a ferragosto musei aperti anche di sera
Scarica PDF
——————————-
Il Muma su Piacere Magazine
10/07/2015
Ad Assisi, il primo museo missionario multimediale dei frati cappuccini dell’Umbria
MUMA – Museo Missionario Indios Frati Cappuccini dell’Umbria in Amazzonia Il MUMA, a ridosso del Convento dell’Immacolata Concezione dei Frati Minori Cappuccini dell’Umbria, è a pochi metri dalla Basilica Superiore di San Francesco. Il museo è MISSIONARIO, storico, scientifico, etnografico, antropologico e permette al visitatore di “esplorare” l’Amazzonia e la regione brasiliana dell’Alto Solimòes, situata al confine tra Perù e Colombia. Il MUMA, oltre a spazi espositivi tradizionali è un concentrato di tecnologie di ultima generazione, infatti il visitatore seguirà un percorso culturale e sensoriale al tempo stesso.
Scarica PDF
——————————-
Inaugurazione Mostra
09/09/2014
Donne nello specchio dell’altissimo
Il giorno 4 settembre presso la sala convegni del MUMA è stata inaugurata la mostra: “Donne nello specchio dell’Altissimo” Assisi, 4 settembre-30 novembre 2014.
Scarica PDF
——————————-
Rivista “Assisi Missio”
11/02/2014
Il Muma in Assisi Missio
Nel supplemento al n. 1/2014 di “Voce Serafica di Assisi” un articolo sul MUMA!
Scarica PDF
——————————-
La Voce
01/03/2013
Quarda meglio, là dietro c’è un museo!
Oggi 1 Marzo, sul settimanale di informazione regionale LA VOCE nella sezione Cultura è apparso un articolo sulle giornate dei MUSEI ECCLESIASTICI.
Vi invitiamo alla lettura!
Scarica PDF
Quando quel segno divenne quotidiano
25/10/2012
Alla scoperta dell’Umbria costantiniana e tardoantica, “sezione aurea” dell’impero.
OSSERVATORE ROMANO
25 OTTOBRE 2012
ARTICOLO A CURA DI ISABELLA FARINELLI
Corriere della Provincia dell’Umbria
21/12/2011
Il Lyrick diventa celeste con Frate Indovino
Scarica PDF
————————————-
La Nazione – Umbria
21/12/2011
Teatro Lyrick – Buon Natale con Frate Indovino
Scarica PDF
————————————-
Il Messaggero
21/12/2011
Frate Indovino – Auguri e saggezza su Rai1
Scarica PDF
————————————-
La Nazione
19/12/2011
Gilet porta ad AssisiBuon Natale con Frate Indovino
Scarica PDF
————————————-
La Voce
16/09/2011
Inaugurazione mostra – Il Sacrificio di Gesù Cristo
Scarica PDF
————————————-
Giornale – La Nazione
15/09/2011
Inaugurazione mostra – Il Sacrificio di Gesù Cristo
Scarica PDF
————————————-
Il sacrificio di Gesù
09/09/2011
Forma e funzione – Temi sacri nell’arte antica e contemporanea
Scarica PDF
————————————-
Giornalino Frate Indovino
01/08/2011
Muma – Da Assisi con vista sull’Amazzonia
Scarica PDF
————————————-
Attualità
16/07/2011
Ambiente
Scarica PDF
————————————-
Reportage
21/03/2011
Cento anni di missione
Scarica PDF
————————————-
Il giornalismo
19/02/2011
Inaugurazione mostra – Il Sacrificio di Gesù Cristo
Scarica PDF
————————————-
Spoleto OnLine
18/02/2011
Il Museo Missionario Indios dei Frati Cappuccini umbri in Amazzonia apre al pubblico
Scarica PDF
————————————-
Agenzia SIR – La Nazione
18/02/2011
Perchè si parte? Ad Assisi il Muma, Museo Missionario sull’Amazzonia
Scarica PDF
————————————-
Radio in Blu – La Nazione
17/02/2011
Intervista a Sante Altizio
Scarica PDF
————————————-
Viaggiando facile – La Nazione
15/02/2011
Il Muma apre le porte.
Scarica PDF
————————————-
Agenzia SIR – La Nazione
15/02/2011
Missioni: Assisi, da oggi aperto al pubblico il “Muma”dei Cappuccini Umbri
Scarica PDF
————————————-
BICI
15/02/2011
Primo museo missionario multimediale e interativo
Scarica PDF
————————————-
Undo Net
15/02/2011
Il Muma apre le porte
Scarica PDF
————————————-
TG Ecclesia
15/02/2011
Il Telegiornale di TV2000 parla del Muma
Scarica PDF
————————————-
La Nazione
14/02/2011
La mostra missionaria indios in Amazzonia apre ad Assisi
Scarica PDF
————————————-
ACIRS
14/02/2011
Museo interattivo presenta l’Amazzonia agli italiani
Scarica PDF
————————————-
Rai Radio Uno
13/02/2011
La notizia su Radio Rai
Scarica PDF
————————————-
A sua immagine
13/02/2011
Scarica PDF
————————————-
Vivere Assisi
12/02/2011
Assisi: Il Muma apre le porte al pubblico
Scarica PDF
————————————-
www.viaggivero.it
12/02/2011
Il 15 febbraio aprirà ad Assisi il Muma
Scarica PDF
————————————-
fai.informazione.it
11/02/2011
Il 15 febbraio aprirà ad Assisi il Muma
Scarica PDF
————————————-
Famiglia Cristiana
10/02/2011
Quel museo ha una missione
Scarica PDF
————————————-
Famiglia Cristiana
10/02/2011
L’Amazzonia fa tappa in Umbria
Scarica PDF
————————————-
TG1
08/02/2011
Servizio sul telegiornale della prima rete
Scarica PDF
————————————-
www.chiesacattolica.it
06/02/2011
Assisi: primo museo missionario multimediale
Scarica PDF
————————————-
Il portone di bronzo
05/02/2011
MUMA: ad Assisi il museo missionario dei francescani
Scarica PDF
————————————-
La nazione
05/02/2011
Un secolo dei Cappuccini in Amazzonia raccolto al museo
Scarica PDF
————————————-
Il Corriere dell’Umbria
05/02/2011
Il museo virtuale dei frati cappuccini dedicato all’Amazzoniadiventa realtà
Scarica PDF
————————————-
Il Giornale dell’Umbria
05/02/2011
MUMA, il primo museo missionario multimediale
Scarica PDF
————————————-
Agenzia SIR
04/02/2011
Missione: Cappuccini Assisi, nasce il Muma museo ultimediale sull’Amazzonia
Scarica PDF
————————————-
Undo.net
04/02/2011
Inaugura il MUMA
Scarica PDF
————————————-
TG3
04/02/2011
Scarica PDF
————————————-
TG2
04/02/2011
Scarica PDF
————————————-
Radio Vaticana
04/02/2011
Assisi: inaugurazione del Museo missionario Amazzonia dei frati cappuccini
Scarica PDF
————————————-
L’impronta
04/02/2011
Al via al primo museo missionario multimediale del mondo
Scarica PDF
————————————-
www.aiol.it
04/02/2011
Nasce il primo museo missionario multimediale del mondo
Scarica PDF
————————————-
fratticappuccini.it
04/02/2011
Nasce il primo museo missionario multimediale del mondo
Scarica PDF
————————————-
La Stampa
04/02/2011
I Fratti Cappuccini
Scarica PDF
————————————-
La Stampa
04/02/2011
Viaggio virtuale nell’Amazzonia del Muma
Scarica PDF
————————————-
TGR Media
03/02/2011
Apre ad Assisi il museo Muma
Scarica PDF
————————————-
Il Vangelo… fraternamente!
03/02/2011
MUMA: marketing e tecnologia a servizio delle missioni
Scarica PDF
————————————-
Zenit
03/02/2011
Nasce ad Assisi il MUMA, museo multimediale sull’Amazzonia
Scarica PDF
————————————-
Il sito di Perugia
03/02/2011
Musei: ad Assisi apre il Muma
Scarica PDF
————————————-
La Goccia
03/02/2011
Assisi:domani inaugurazione del Muma
Scarica PDF
————————————-
bastia.it
03/02/2011
Un museo multimediale racconta la missione in Amazzonia
Scarica PDF
————————————-
Avvenire
03/02/2011
Assisi: il primo museo missionario multimediale
Scarica PDF
————————————-
ANSA
03/02/2011
Ad Assisi apre il Muma: primo museo missionario multimediale
Scarica PDF
————————————-
Tafter. Cultura è sviluppo
02/02/2011
Musei: il 15 febbraio aprirà ad Assisi il Muma – Museo Missionario dell’Amazzonia
Scarica PDF
————————————-
Il Riformista
02/02/2011
Musei: venerdì prossimo ad Assisi apre il Muma, primo nel suo genere
Scarica PDF
————————————-
Libero-News
02/02/2011
Musei: venerdì prossimo ad Assisi apre il Muma, primo nel suo genere
Scarica PDF
————————————-
Chiesa Umbra
02/02/2011
Assisi, nasce il Muma – museo multimediale sull’Amazzonia
Scarica PDF
————————————-
Circuito Marconi
02/02/2011
Vi presentiamo il Muma
Scarica PDF
————————————-
Assisi Notizie
02/02/2011
Ecco il Muma
Scarica PDF
————————————-
Vivere Assisi
02/02/2011
Assisi: nasce il Muma il primo museo missionario multimediale del mondo
Scarica PDF
————————————-
ASCA
01/02/2011
Nasce ad Assisi il primo museo missionario multimediale del mondo
Scarica PDF
————————————-
umbrialeft.it
01/02/2011
Nascerà ad Assisi il primo museo missionario multimediale del mondo
Scarica PDF
————————————-
GRTV
01/02/2011
Assisi: Nasce il primo museo missionario multimediale del mondo
Scarica PDF
————————————-
Agenzia Sir
31/01/2011
Cappuccini Assisi, nasce il Muma museo multimediale sull’Amazzonia
Scarica PDF
————————————-
newgoal.com
31/01/2011
Il primo museo multimediale del mondo
Scarica PDF
————————————-
La voce
28/01/2011
Apre ad Assisi il primo Museo missionario sull’Amazzonia
Scarica PDF
————————————-
Vivere Assisi
17/01/2011
Assisi: a febbraio l’inaugurazione del nuovo Museo Missionario dei cappuccini
Scarica PDF
————————————-
icn-news.com
16/01/2011
Ad Assisi, il primo museo missionario multimediale e interattivo dedicato all’Amazzonia
Scarica PDF
————————————-
Radio Vaticana
15/01/2011
Primo museo missionario multimediale e interattivo dedicato all’Amazzonia
Scarica PDF
————————————-
The Daily Star
15/01/2011
Primo museo missionario multimediale e interattivo dedicato all’Amazzonia
Scarica PDF
————————————-
Agenzia Fides
15/01/2011
Primo museo missionario multimediale e interattivo dedicato all’Amazzonia
Scarica PDF