COLLABORATORI MUSEO MUMA
I crediti e i ringraziamenti del Muma Museo
Le persone e le istituzioni del Museo
Coloro che hanno sognato e lavorato per realizzare il MUMA
Curatore
fr. Antonio Maria Tofanelli
Comitato scientifico
fr. Paolo Maria Braghini, fr. Gustavo Alves dos Santos, fr. Mario Collarini, fr. Valerio Di Carlo, fr. Egidio Picucci, fr. Giovanni Maria Brunzini, Donatella Vaccari, Nadia Cavallucci, Paolo Pecorelli, Paolo Pellegrini, Sante Altizio
Direttore
fr. Daniele Giglio
Coordinatrici delle attività museali
Flaminia Sigismondi, Eleonora Betti Sorbelli
Ideazione e progetto multimediale
Riccardo Mazza
Organizzazione generale e coordinamento
Paolo Pellegrini
Progetto di allestimento
Riccardo Mazza, Paolo Schicchi
Progetto espositivo
Nadia Cavallucci, Laura Polastri
Testi
Donatella Vaccari, Sante Altizio
Foto d’archivio
Provincia Serafica dell’Umbria dei Frati Minori Cappuccini
Immagini d’archivio
NOVA-T
Associazione Archivio Nazionale del Cinema Religioso e Missionario
Realizzazione
Interactive Sound srl – Torino:
software: Riccardo Mazza
post-produzione audio-video: Alberto De Stefani, Matteo Bagnasacco
direzione tecnica audio-video: Heinrich Vogel
immagine coordinata e grafica: Gwladys Martini
sound design: Filippo Dagasso
realizzazione 3D: Federico Fala
NOVA-T – Produzioni televisive e multimediali – Torino:
direttore di produzione: Paolo Pellegrini
regia video e sceneggiatura: Sante Altizio
compositing video: Juan Carlos Gnocchini
editing video: Mirko Capozzoli, Luca Olivieri, Antonella Taggiasco, Antonio Venere
riprese video: Liborio L’Abbate, Sante Altizio, Antonio Morabito, Luca Olivieri, Francisco Marcos Barbosa Caldas, Croma Vision (Manaus)
voci: Roberto Accornero, John Young, Jean Rocha de Assis Junior
digitalizzazione immagini fotografiche: Viviana Bottero, Cristina Trio
amministrazione: Silvia Balossino, Angela Valentino
segreteria organizzativa: Stefania Milan
consulenza al progetto: Paolo Damosso, fr. Mario Durando
ufficio stampa: Simona Borello, Andrea Tomasetto, Cristina Trio
Restauri, conservazione e catalogazione
Estía Restauro beni culturali, Bastia Umbra (PG)
direttore tecnico: Nadia Cavallucci
Collaboratori al disallestimento
Pietro Fragola, Davide Pasquini, Pietro Pecorelli, Stefano Speziali
Realizzazione allestimenti
Fogliato Progress, Chivasso (TO)
coordinamento: Fabio Roncarolo
Arredi in legno
Mobili Duchi, Città di Castello (Perugia): Lucio Duchi
Progetto e realizzazione diorami
Naturaliter s.a..s, Peccioli (Pisa)
Sviluppo software, colonnine di approfondimento, graphic
AlexMedia
Hardware e configurazione colonnine di approfondimento, rete e postazioni pc
Euroffice, Torino: Roberto Cabrini
Realizzazione allestimento illuminotecnico
Officina della luce, Perugia
Tecniche audio video
Acuson, Torino
Traduzioni
Studio Asci, Crema
Progetto edile e direzione lavori
arch. Paolo Schicchi
Collaboratori al progetto architettonico
arch. Francesca Franca, arch. Maria Iaquaniello, arch. Gabriele Chiavatti
Progetto impianti tecnici
ing. Mariano Santi
Progetto illuminitecnico
p.i. Carlo Vestrelli, ing. Gloria Starnini Sue
Supervisione architettonica
geom. Marcella Cresti, ing. Andrea Vagnetti
Responsabile dei lavori
fr. Matteo Di Nardo
Coordinatore sicurezza in fase di esecuzione
arch. Nazareno Pagliari
Impresa esecutrice
Lunghi s.r.l., Assisi (Perugia)
Responsabile cantiere
geom. Paolo Malfetta
Realizzazione impianto elettrico
Electrica s.n.c. di Pompili e Rondoni, Assisi (Perugia)
Ringraziamenti
Edizioni Frate Indovino, Perugia
fr. Celestino Di Nardo
fr. Luigi Biscarini
fr. Marian Michniak
fr. Alberto Bordellini
fr. Jean Koutoua Bognan
fr. Antonio Biagioli
fr. Franco Galeazzi
i Frati Cappuccini in Amazzonia
fr. Carlo Bottero, ofm conv.
Piotr Lula
