L’Alto Solimões

L’Amazzonia il cuore del Brasile

Lungo il Rio Solimões

Una regione grande quanto due volte l’Italia

Il Rio Solimões nasce in Perù ed entra in Brasile, nei pressi di Tabatinga. Ha come affluenti di destra fiumi Javari, Jutaí, Juruá e Purus come affluenti di sinistra i fiumi Içá e Japurá e attraversa le città di São Paulo de Olivença, Amaturá, Santo Antônio do Içá, Tonantins, Jutaí, Fonte Boa, Tefé, Coari, Codajás, Anamã, Anori, Manacapuru, percorrendo 1.700 km fino ad arrivare a Manaus, dove, incontrando il Rio Negro, prende il nome di Rio Amazonas. Il fiume più lungo del mondo.

Il Rio Solimões è tutt’uno con la foresta e nella stagione più piovosa la allaga fin quasi a sommergerla completamente. Poi quando si ritira, la foresta è verde più che mai.

L’Alto Solimões è un’immensa distesa di alberi e arbusti grande come metà dell’Italia, attraversata da un fiume che a volte sembra un mare.

È uno spettacolo naturale di rara bellezza e imponenza. È la natura che si offre con tutto il proprio fascino e la sua forza dirompente.

Per i cappuccini l’Amazzonia rappresenta anche un forte richiamo alle radici francescane. La difesa del creato, l’amore per la natura, il rispetto verso ciò che ci è stato dato in dono, la tutela di un mondo che è di tutti coloro che lo abitano e che hanno eguale diritto di viverlo, sono elementi propri della vita di San Francesco.