I nostri progetti
Sostiene un progetto in Amazzonia e aiuta i Missionari Cappuccini Umbri
Progetto – Bambini di Fatima
Località: Benjamin Constant
Il progetto accoglie decine di bambini assistiti da una équipe qualificata che li accompagna, attraverso attività ludiche e formative, nella loro crescita.
I costi da sostenere sono quelli per la gestione e manutenzione dei locali; l’acquisto dei materiali didattici, ludici e di cancelleria; l’acquisto di alimenti per i momenti ricreativi; stipendi del personale.
I genitori sono entusiasti vedendo un grande miglioramento nella vita dei loro figli. Sogniamo ora la costruzione di stanze appropriate per altre attività ancora più professionali e specifiche.
Progetto – Scuola Computer e Internet
Località: Belém do Solimões
Una scuola parrocchiale di Informatica e Internet che si propone di insegnare le basi dell’informatica e l’uso dei programmi più diffusi. Anche in Amazzonia il progresso fa passi da gigante e, giovani e adulti che si affacciano al mondo del lavoro, devono saper utilizzare questi preziosi strumenti tecnologici.
Il progetto si prefigge di organizzare tre corsi in un anno, per almeno 120 ragazzi a turno, della durata di tre mesi ciascuno.
Progetto – Kurupira
Località: Santo Antonio do Içá
Il progetto accoglie decine di bambini assistiti da una équipe qualificata che li accompagna, attraverso attività ludiche e formative, nella loro crescita.
I costi da sostenere sono quelli per la gestione e manutenzione dei locali; l’acquisto dei materiali didattici, ludici e di cancelleria; l’acquisto di alimenti per i momenti ricreativi; stipendi del personale.
I genitori sono entusiasti vedendo un grande miglioramento nella vita dei loro figli. Sogniamo ora la costruzione di stanze appropriate per altre attività ancora più professionali e specifiche.
Progetto – Adotta un Formando
Località: Manaus
Il Convento e i frati che li ospitano a Manaus sono sostenuti dalla carità dei fedeli, e seppure questi giovani si accontentino di vivere con poco, è necessario, per la loro formazione, fargli frequentare scuole e corsi di aggiornamento, acquistare testi per lo studio e molto altro ancora. Le loro famiglie spesso non hanno mezzi per mantenerli e per questo ti chiediamo: “Vuoi adottare un giovane formando?”, sarà per te come un “figlio” che ha scelto di vivere un’esperienza diversa. La Chiesa missionaria cresce con i suoi sacerdoti.
Progetto – Casa de Apoio Frei Mario Monacelli
Località: Manaus
Quasi sempre i malati arrivano da soli e non hanno nessuno a cui appoggiarsi in città; qui trovano alloggio, pasti caldi, sostegno psicologico, assistenza religiosa, attività ricreative. Tutto questo affinché migliorino il proprio stato psico-fisico, ristabiliscano legami affettivi con le famiglie d’origine; basi importanti per fargli affrontare la malattia e le terapie necessarie.
Possono rimanere, secondo le esigenze, da un minimo di 15 giorni ad un massimo di tre mesi, in base al metodo di cura assegnato dai medici e valutato di volta in volta.
Contribuisci ai progetti in Amazzonia.
Tramite bonifico
IBAN: IT47 H030 6938 2711 0000 0000 894
Intestato a
FONDAZIONE ASSISI MISSIO ONLUS / Via San Francesco, 21 06081 – ASSISI (PG)
Nella causale ricordati di specificare i tuoi dati personali, per consentirci un doveroso ringraziamento.
Per ulteriori informazioni sui progetti contattateci:
Telefono: +39 075 812480
Email: info@mumamuseo.it
Ti ricordiamo che tutte le donazioni alla Fondazione Assisi Missio ONLUS godono di benefici fiscali.
Poichè è una ONLUS (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale) il privato o l’impresa che effettuano una donazione possono decidere liberamente il trattamento fiscale di cui beneficiare. A seconda della normativa applicata alla donazione, le agevolazioni previste sono infatti differenti. Le norme che regolano le agevolazioni fiscali sono 2:
1) l’art. 14 della legge 80/2005, in base al quale ogni donazione, a determinate condizioni, è DEDUCIBILE DAL REDDITO COMPLESSIVO (sia per le persone fisiche che per i soggetti Ires).
2) il D.L. 4.12.97 n. 460, art. 13 dice che, in alternativa alla precedente modalità, ogni donazione a favore delle ONLUS è DETRAIBILE dall’imposta (per le persone fisiche) o DEDUCIBILE DAL REDDITO D’IMPRESA.