Mostra sull’Amazzonia ai Musei Vaticani, sezione Etnografica, dal 18 ottobre 2019 al 31 ottobre 2020
Si tratta di una Mostra Multimediale (con la presenza di grandi proiezioni, di una colonna audio appositamente ideata, con grafiche a parete (testi, foto, mappe…) ma anche con la presenza di oggetti, in particolare raccolti attorno ai temi della vita in Foresta, della vita sul Fiume e della vita quotidiana in Maloca. Alcuni oggetti racconteranno in particolare l’esperienza di inculturazione della Fede tra le popolazioni indigene. La Mostra temporanea sull’Amazzonia sarà allestita in concomitanza con il Sinodo dei vescovi indetto da Papa Francesco presso il salone di ingresso del Museo Etnologico Vaticano.
Il MUMA (Museo Missionario Indios Frati Cappuccini dell’Umbria in Amazzonia) è presente con due opere
1) Intarsio su tavola di cedrella lucidato, di manifattura indigena del 1992 rappresentante l’Assunzione di Maria
2) Pastorale in legno di cedrella di manifattura tikuna donato nel 1987 a Mons. Adalberto Marzi, missionario dei Frati Minori Cappuccini umbri nell’Alto Solimoes in Amazzonia Occidentale, in occasione del 75° anniversario della Prelazia e del 25° del suo Episcopato nell’Alto Solimoes.
